
Cremazione e Dispersione Ceneri
L’autorizzazione alla cremazione a Catania e provincia potrà essere ottenuta a condizione che la persona in vita abbia espresso la volontà di essere cremata.
Il familiare più vicino (il coniuge o, in mancanza di quest’ultimo, i figli o in assenza di costoro i genitori, i fratelli e le sorelle) deve rilasciare la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà con la quale si dichiara che il defunto in vita aveva espresso la volontà di essere cremato. Questa dichiarazione deve essere accompagnata dalla fotocopia di un documento valido da parte del familiare che la sottoscrive.
La pratica della cremazione consiste nel ridurre le spoglie del defunto in ceneri attraverso un apposito forno crematorio portato ad altissime temperature. Dopo vari processi le ceneri vengono raccolte e sigillate in un’urna che verrà consegnata ai parenti.
Sempre a seconda delle ultime volontà del defunto i parenti potranno conservare le ceneri oppure seppellirle o spargerle, in un luogo autorizzato dal comune ma diverso dal cimitero. Anche per la dispersione delle ceneri è indispensabile la volontà espressa in vita dal defunto. Il luogo dove poter disperdere si può scegliere solo nell’elenco messo a disposizione dai singoli comuni.
